Lubumbashi everyday

Praticamente finora il nostro soggiorno in Congo si limita ad un ufficio, ad installare le macchine per le radio , l’interazione con i congolesi e’ ancora poca eccezione fatta con alcuni partecipanti della radio hub e coloro che lavorano nell’ufficio.

Continua a leggere

Pubblicato in Quotidianeita' | Commenti disabilitati su Lubumbashi everyday

MEDIA PLURALISTES POUR LA PAIX ET LA DEMOCRATIE EN AFRIQUE CENTRALE

Cosi si intitola il programma che Panos Paris sta effettuando nell’Africa Centrale e di cui il nostro lavoro e’ parte.
Nello specifico in RDC (Repubblica Democratica del Congo) quello che stiamo facendo e’ connettere le radio comunitarie tra di loro in 3 differenti posti: Lubumbashi, Kisangani e Bukavu, all’interno dello specifico progetto di Panos Paris.

Continua a leggere

Pubblicato in Situazioni | 2 commenti

Primo giorno

Primo giorno di lavoro a lubumbashi, nella regione del Katanga. Abbiamo messo a punto la macchina server con i dischi che avevamo gia’ pronti a Roma e stiamo aspettando il materiale per installare in serie tutte le macchine client.

Info pratiche: fa fresco oggi, il mio cell e’ 0243995443315 , chiamate a vostre spese :p e siamo connessi 🙂

prime foto

la vista dal balcone del nostro ufficio

prime foto

una simpatica discarica a cielo aperto, questa e’ sulla strada tra l’aeroporto e Kinshasa, al contrario Lubumbashi e’ pulitissima e molto curata, aiuole e prati verdi accompagnano la maggior parte dei viali.

A presto con altre informazioni! 

Pubblicato in Situazioni | Commenti disabilitati su Primo giorno

The Zero Dollar Laptop Manifesto

Questo che incollo sotto e’ "The Zero Dollar Laptop Manifesto" scritto da James Wallbank , un artista e attivista di tecnologie libere, partecipante al progetto lowtech . James ha scritto questa mail sulla lista connect dopo che il governo dell’Uruguay ha ordinato i primi laptop del celebre progetto di Negroponte del MIT: OLPC.

Continua a leggere

Pubblicato in hacking | Commenti disabilitati su The Zero Dollar Laptop Manifesto

aria d’Africa

La prossima settimana , il lunedi dopo il glorioso indymeeting che si sta prospettando per il nostro futuro, partirò alla volta della Repubblica Democratica del Congo, in gioiosa compagnia di Daniele e Francesco.

Andremo a terminare un progetto che prevede la connessione di radio comunitarie tra di loro in 3 diversi posti: Lubumbashi, Kisangani e Bukavu … praticamente quasi 3 estremi della nazione congolese.

Il lavoro tratta di connettere via wireless queste radio tra di loro, e installare una macchina proxy/gateway per l’unica connessione satellitare per luogo.

presto, anche perchè non c’e’ molto tempo, posterò una lista di software e hardware che useremo per raggiungere l’obiettivo.

 Torneremo il 23 dicembre.

 Nel frattempo tutti a genova il 17 novembre.

Pubblicato in Luoghi | Commenti disabilitati su aria d’Africa

Visto che noi non siamo capaci …..

Andiamo in vacanza con chi sa fare le foto e poi ci passa il link , in questo particolare caso si tratta della Sicilia, da Milazzo a San Vito lo Capo e da Portopalo alle Gole dell'Alcantara.

 

 

 

Pubblicato in Luoghi | Commenti disabilitati su Visto che noi non siamo capaci …..

benvenuta!

Dopo 9 mesi di trepidante attesa , all'alba del 12 agosto 2007 , all'incirca alle 7:45 e' nata Giulia! la nostra nuova nipotina.

Primi segni confortanti, la piccola mangia e dorme anche se soffre sicuramente il caldo afoso di questi ultimi giorni romani d'agosto, gli ormai nonni non stanno più nella pelle e si litigano le coccole alla piccola.

 Vi regaliamo il suo primo profilo:

Giulia , la nipotina!

 

Pubblicato in Situazioni | Commenti disabilitati su benvenuta!

Per le strade di Oslo

Un po' di foto di cose simpatiche che si trovano per le strade e nelle case alternative di Oslo:  

Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi | Commenti disabilitati su Per le strade di Oslo

TransHackmeeting, alba del terzo giorno

L'ultimo giorno di transhackmeeting si avvicina, sta ormai per sorgere se sorgere ce la passate perchè qua veramente buio non lo fa mai. Luce fino all'1 am e solo 3 ore di notte vera, alle 4 c'è già la luce.  Decisamente angosciante, non so se preferirei il + notte ma sicuramente non vedere mai il buio può mandare matti. E in effetti un po' matti i norvegesi lo sono, non passa giorno in cui un nuovo "caso umano" si affacci nei locali o nel cortiletto di Humla , casi umani divenuti cosi anche per colpa della Depressione, pare che dopo il letargo, eh si i norvegesi vanno in letargo come la maggior parte dei mammiferi nordici, quando ci si sveglia a primavera e si è tanto contenti del sole e del profumo dei fiori, qualcuno rischia di non svegliarsi e rimanere in un angolo solo e pensieroso …. e cosi che arriva la strega Depressione che ti accarezza e ti ammalia fino a volte accompagnarti al suicidio dal ponte ……..

Continua a leggere

Pubblicato in Situazioni | Commenti disabilitati su TransHackmeeting, alba del terzo giorno

Roma – Oslo

Fino a quando si può viaggiare con ryanair? Nel senso, quanta fatica si deve fare per prendere un volo low cost?

Partenza da Roma a 00:02 con ritardo di 40', piacevoli incontri alla stazione 🙂 , arrivo a pisa alle 4 am, aeroporto con 8 euro di taxi (mortacci loro!) per manco 5' di cammino … altri simpatici incontri all'aeroporto almeno non mi faccio il viaggio da solo …. 6:15 e ci si imbarca alla volta dell'aeroporto di Torp a "soli" 140 km da Oslo, un viaggio nel viaggio, in bus. Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi | Commenti disabilitati su Roma – Oslo